CONSULENZA in Educazione ALIMENTARE
Una Consulenza dedicata alle abitudini alimentari è fondamentale quando vediamo e sentiamo che il corpo ci manda segnali ben definiti: sintomi chiari e continui che rendono meno armoniosa la giornata toccando l aspetto umorale e fisico. E' necessario ascoltare tali messaggi analizzando la quotidianità. Capirli consente di mirare alla soluzione più adatta e in armonia con il corpo; SOFFOCARE o IGNORARE tali segnali con terapie sintetiche e placebo perchè più FACILI ,rende gli stessi sempre più radicati e forti.

E’ altrettanto importante una Consulenza Alimentare quando c'è la forte necessità di variare il MENU’ quotidiano.
La sostituzione di cibi raffinati , modificati o ibridi, cambierà GUSTO alle giornate di GRANDI e PICCINI che, per crescere energici, hanno bisogno di alimenti fortificanti come i CEREALI-LEGUMI-VERDURE.
A chi può essere utile?
​
-
Chi ha un’alimentazione sregolata e disorganizzata.
-
Chi deve perdere peso.
-
Chi ha un problema di salute.
-
Chi desidera diventare vegetariano o vegano, ma non sa come fare.
-
Chi si interessa di alimentazione naturale.
-
Chi vuole approfondire le proprie conoscenze in campo olistico, scoprendo la visione energetica del cibo.
-
Chi vuole imparare nuove ricette sane e gustose
-
Chi è intollerante al glutine, al lattosio, eCC
-
​
-
Quali vantaggi si possono ottenere?
-
Individuare gli errori nel tuo stile alimentare
-
Acquisire la consapevolezza dell’importanza del cibo rispetto ai tuoi problemi di salute
-
Partire immediatamente con un percorso personalizzato evitando mesi di ricerche, letture e corsi
-
Avere a disposizione una guida e un supporto in caso di dubbi e difficoltà
COME???
1 Consulenza diagnostica:
- anamnesi fisiologica/ posturale e dei tessuti;
- ricerca delle abitudini comportamentali alimentari quotidiane
attraverso un questionario .
- Redazione dell opuscolo personale con i consigli basilari e
tabelle alimenti e ricette adatte.
- Elaborazione del diario alimentare delle prime settimane.***
2 Consulenza informativa di controllo
- Analisi del diario alimentare compilato nel primo periodo
- Comprensione di eventuali disturbi e difficoltà incontrate e proposta di soluzione.
- arricchimento del programma alimentare***
coadiuvato da rimedi specifici
3 Controllo ogni 3 mesi
-Incontro per definire eventuali difficoltà e/o consolidare lo stesso schema di educazione .
- rendere piu presenti e tangibili i risultati nei successivi
mesi di autogestione.
**assistenza web e telefonica costante
Per Appuntamento 377-286.3117 Mara

