Seitan
- Nicola
- 19 ott 2015
- Tempo di lettura: 1 min
E’ un alimento di origine vegetale, ho un sapore ricco e gustoso e si presenta a molteplici usi. Ha un elevato contenuto proteito (18%) con con soli 1,5% di grassi e privo di colesterolo. Si dice abbia origine in oriente presso i cuochi zen buddisti cinesi e giapponesi che lo impiegavano al posto della carne.
Viene prodotto a partire dal grano . Essa contiene 2 componenti fondamentali, l’amido e il glutine, che è l parte proteica.
Il procedimento di separazione dell’amido dal glutine impastando la farina con l’ acqua e lavando poi l’impasto in acqua corrente permettendo di estrarre il glutine dalla farina, ottenendo una specie di gomma giallina ed elastia quasi inutilizzabile allo stato iniziale. Viene poi bollita con acqua, alga kombu ,salsa di soia cosi ottenendo il SEITAN. Si puo aromatizzare anche aggiungendo spezie in polvere nell’impasto o aggiungendo altri alimenti , tipo copolla ,alloro, porro, all’acqua di cottura.
In commercio esistono seitan pronti all’uso e la sua consistenza puo variare a secondo della preparazione.
Va conservato in contenitore
link preparazione: http://www.vegolosi.it/come-cucinare-guide-pratiche/seitan-fatto-in-casa-ricetta/

chiuso ed utilizzato nel giro di pochi giorni.
Comentarios