top of page

Depurarsi dopo le feste

  • Mara Gamba
  • 7 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Una dieta depurativa è un regime alimentare particolare, volto ad esaltare l'eliminazione delle sostanze tossiche presenti nel sangue tramite una scelta ponderata dei cibi. Seguendo una corretta alimentazione è infatti possibile coadiuvare i naturali processi di detossificazione dell'organismo e ridurre la quota di tossine originatasi durante i vari metabolismi. Una dieta depurativa dovrà quindi basarsi sul consumo di alimenti di facile digestione, poveri di grassi e soprattutto di proteine.

Le scorie azotate derivanti dal metabolismo epatico dei protidi vengono infatti eliminate attraverso l'emuntorio renale e sono proprio questi due organi a sobbarcarsi la maggior parte dell'attività detossificante. Il fegato, in particolare, viene messo a dura prova dagli eccessi alimentari (pasti troppo abbondanti, abuso di alcool ecc.) ed il suo iperlavoro finisce col rallentare l'attività metabolica dell'intero organismo.

Una dieta depurativa deve promuovere l'ottimale funzionalità epatica, fornendo al fegato tutti i substrati necessari a sostenere i vari processi di detossificazione. In generale, tali sostanze si trovano nei vegetali e negli alimenti integrali. Vi sono poi dei vegetali dotati di una specifica attività "epatoprotettiva" anche se tale termine, ampiamente utilizzato in passato, risulta improprio. Carciofo, boldo e cardo mariano, promuovono, per esempio, la funzionalità epatica, favorendo la secrezione biliare e migliorando, di conseguenza, anche la salute dell'intestino.

Una dieta depurativa deve facilitare l'eliminazione delle tossine per via urinaria e fecale (la terza via, il sudore, può essere potenziata dall'attività fisica o dal soggiorno in ambienti caldi, come la sauna e il bagno turco). A tale scopo risultano particolarmente utili i cibi diuretici da un lato e quelli ricchi di fibra/lassativi dall'altro; anche in questo caso entrambi gli effetti sono prerogativa degli alimenti di origine vegetale. E' inoltre importante mantenere elevato l'apporto di liquidi, che possono provenire dall'acqua oppure da succhi di frutta, centrifugati e tisane (Thè Kukicha).

In definitiva, quindi, ogni dieta depurativa che si rispetti risulta ricca di alimenti vegetali, povera di cibi animali e incentrata sulla restrizione calorica, senza comunque arrivare al digiuno assoluto o ad inutili privazioni. Spesso, quando si tirano in ballo aggettivi come "depurante, depurativo e disintossicante" entra in gioco un indubbio condizionamento psicologico, secondo cui è necessario "pulire un corpo affaticato da ritmi di vita frenetici, inquinamento, cattiva alimentazione ed altri fattori stressogeni". Sfruttando questa convinzione affascinante e particolarmente diffusa, vengono proposte soluzioni prive di qualsiasi evidenza scientifica, spesso eccessive o addirittura pericolose; vediamo così persone correre sotto il sole cocente indossando una tuta termica, altre adottare regimi alimentari quantomeno discutibili (dieta fruttista, crudista ecc.), altre ancora ricorrere a clisteri con il solo scopo di pulire il proprio intestino e via discorrendo. Ovviamente non sono certo questi ulteriori ed importanti stress (disidratazione, squilibri elettrolitici, carenze alimentari ecc.) ad aiutare un organismo già provato dal presunto eccesso di tossine.

8 cibi depurativi per smaltire gli eccessi delle Feste!

Per riprendevi dagli eccessi di questi giorni fate il pieno di cibi depurativi che con le loro proprietà vi aiuteranno a farvi sentire di nuovo leggeri e in forma!

Per ritrovare la leggerezza e dimenticarsi dei pasti grassi fatti durante le Feste tutto quello che dovete fare è il pieno di cibi depurativi. Con questi 6 cibi tornerete leggeri come prima di Natale e affronterete il cenone con tutto un’altro appetito!

Mela: una mela al giorno vi aiuterà a smaltire tutte le fette di formaggio di cui vi siete riempiti in questi giorni!

Limone: oltre ad aiutarvi a digerire qualunque pasto, il limone vi aiuterà ad alleggerire il vostro organismo dagli eccessi dei pasti natalizi. Una tazza di acqua calda con il succo di un limone bevuto alla mattina vi farà sentire leggerissimi!

Acqua/Tisane: è il vero segreto per depurarsi: bere tanta acqua/tisane aiuta il vostro organismo a depurarsi e ad eliminare le scorie, (per le tisane molto utile è bere il Thè Kukicha)

Lenticchie: naturalmente lasciate stare la versione con pancetta e olio delle feste, ma cotte senza grassi aiuteranno il vostro intestino a tornare in forma e faranno tornare la vostra pancia piatta!

Germogli: di soia e non solo, aggiungete un’abbondante manciata alla vostra insalata per fare il pieno di vitamine: riequilibrate in questo modo l’assunzione di cibi grassi e con poche vitamine!

Soncino: foglie di insalata leggere e depurative non solo per il corpo ma anche per la pelle che tornerà ad avere luminosità ed idratazione

Carciofi: in insalata o saltati in padella sono il cibo perfetto per togliervi la sensazione di pesantezza dalla pancia.


Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

bottom of page