top of page

Limone e Pino Silvestre, il medico naturale dell'inverno

  • Gamba Mara
  • 7 gen 2016
  • Tempo di lettura: 0 min

Usati sul corpo servono per guarire i disturbi da raffreddamento, disturbi influenzali, i cali psicofisici e i dolori invernali senza ricorrere subito agli antibioticiLIMONEParlare in poche righe del limone non è affatto semplice perché le sue virtù sono veramente innumerevoli. Il suo succo contiene acido citrico, vitamina C, acido malico, glucidi, sali minerali, oligoelementi, ed è uno degli antiossidanti più efficaci. Ha proprietà antisettiche, digestive e rappresenta una valida difesa antitumorale. Non a caso, sin dall’antichità gli uomini gli hanno attribuito un valore taumaturgico e già in epoca medievale un medico arabo aveva dedicato un’opera intera alle sue proprietà terapeutiche. Vediamo allora come sfruttarne i benefici durante la stagione invernale.Il mattino come gargarismoLa gola è un punto assai vulnerabile d’inverno e si rivela spesso la porta d’entrata delle malattie da raffreddamento. È lì infatti che si annidano e prolificano i microrganismi che danno vita alle patologie respiratorie. È sufficiente però fare dei gargarismi appena svegli con il succo di mezzo limone spremuto, fatto intiepidire in un padellino e allungato con poca acqua. È un’ottima abitudine preventiva che potete mantenere anche dopo il mese di gennaio, sino a che il clima rimane umido e freddoDecongestiona naso e mucoseOltre ai gargarismi mattutini, se ci prendiamo un’infreddatura, è utilissimo spremere il succo di un limone in due dita d’acqua tiepida, aggiungergli un cucchiaio di miele e un paio di cucchiaini di zenzero. Se bevete un bicchiere di questo preparato prima di pranzo e di cena, aiuterete le vostre mucose a decongestionarsi rapidamente.Pino SilvestreI benefici dell'olio essenziale di Pino silvestre sono innumerevoli ed è per questo motivo che è uno degli oli più usati in Aromaterapia.La sua bassa tossicità e la sua soglia di sicurezza lo rendono adatto praticamente a tutti. Proprietà dell'olio essenziale di Pino silvestre: è un potente antibatterico: ferma lo sviluppo dei batteri e li elimina completamente.è un ottimo analgesico: riduce il dolore fino alla sua scomparsa.è un eccellente diuretico: aumenta la diuresi, cioè la produzione di urina per sgonfiare il corpo ed eliminare le tossine.ha meravigliose proprietà energizzanti: fornisce energia e stimola positivamente mente e corpo.è un perfetto antisettico: impedisce la formazione di microbi e ne rallenta lo sviluppo. è un efficacissimo espettorante: è imbattibile contro catarro e muco, li scioglie completamente e libera le vie respiratorie.Usi dell'olio essenziale di Pino silvestre: Cura della pelleLe qualità antibatteriche e antisettiche dell'olio di Pino silvestre sono eccellenti per combattere psoriasi, prurito, foruncoli, eczemi, malattie della pelle e piaghe. Inoltre ha preziose qualità antiossidanti che rendono la pelle liscia, levigata e dall'aspetto più giovane.CosmeticiL'olio essenziale di Pino silvestre è molto usato nei prodotti di bellezza, in particolare negli oli da bagno e da massaggio perchè, oltre a migliorare la pelle, ha un aroma molto piacevole che rilassa e scioglie le tensioni. Perdita di peso e gonfioriL'olio essenziale di Pino silvestre aumenta il metabolismo, la cui attività è importantissima per la perdita di peso. Inoltre l'ottima azione diuretica elimina tutte le tossine e l'acqua in eccesso purificando l'organismo ed eliminando pesantezza e gonfiori.Dolori articolari e reumaticiL'azione analgesica dell'olio di Pino silvestre è l'ideale per chi soffre di dolori articolari, artriti e reumatismi. Oltre ad essere un ottimo anti-dolorifico, è anche un potente anti-infiammatorio , il che significa che riduce anche l'infiammazione che genera il dolore. Problemi respiratoriL'olio essenziale di Pino è molto utile per curare i problemi dell'apparato respiratorio ed è comunemente usato nel trattare tosse e raffreddore, anche a livello preventivo. La sua azione espettorante riduce muco e catarro permettendo al corpo di combattere l'infezione iniziale più velocemente e di ridurre il tempo di recupero.


Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

bottom of page