top of page

Riso e Lenticchie

  • Nicola Scolari
  • 7 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Lenticchie

Le lenticchie sono tra i legumi più ricchi di proteine subito dopo la soia ed è in assoluto il legume con meno olio solo il 2% che equivale praticamente a zero ,quindi molto indicato per le diete dimagranti e curative. Sono , tra gli alimenti vegetali, con il più alto livello di ferro e come più importante sono molto buoni e si posso cucinare in innumerevoli modi.

Ricetta Riso con Lenticchie

Il riso con le lenticchie è un'ottima minestra tipica dei mesi freddi autunnali e invernali, molto rustica e gustosa, che ricorda le buone zuppe di una volta. Le lenticchie non vanno messe in ammollo, ma cucinate così come sono. Il riso con le lenticchie è un ottimo piatto unico, sano e nutrizionalmente completo, che abbina i cereali e i legumi con gusto e leggerezza. La giusta consistenza di questa minestra di riso è abbastanza morbida, non asciutta come un risotto. E' possibile comunque regolarla a piacimento aggiungendo più o meno brodo di quello tenuto da parte.

INGREDIENTI

  • 3 rametti di prezzemolo

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 1 cipolla bionda di piccole dimensioni

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 l di Brodo vegetale

  • Sale

  • 2 cucchiai di Polpa di pomodoro a cubetti

  • 100 g di lenticchie rosse secche

  • 100 g di riso integrale

  • 200 dl di acqua

  • Pepe nero macinato al momento

  • Salsa di soia (tamari) q.b

INFORMAZIONI

  • 2 persone

  • 410 Kcal a porzione

  • difficoltà facile

  • pronta in 1 ora e ½

  • ricetta vegetariana e vegan

PREPARAZIONE

  • Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.

  • Mettere in una pentola l'olio, assieme alla cipolla spellata e tritata finemente e l'aglio intero. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma media. Unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura per 4-5 minuti. Regolare di sale.

  • Aggiungere il pomodoro, mescolare, quindi aggiungere le lenticchie, un cucchiaio di prezzemolo tritato, mescolare e lasciare che riprenda il bollore.

  • Aggiungere il brodo caldo, tenendone da parte un paio di mestoli, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per 40 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto.

  • Trascorso il tempo di cottura le lenticchie dovranno essere tenere.

  • In una seconda pentola mettete il riso integrale con l’acqua e fate cuocere per circa 40 minuti (la cottura puo variare dalla tipologia di riso usato).

  • A questo punto unite le lenticchie e il riso e aggiungete un poco di salsa di soia e fate cuocere per circa 7 minuti per armonizzare gli ingredienti (se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un poco di brodo lascio da parte prima).

  • A fine cottura cospargere con un filo d'olio a crudo, una macinata di pepe ,pizzico di prezzemolo servire.

STAGIONE

Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre

Commentaires


Featured Posts
Recent Posts
Archive

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

bottom of page