Creme solari...Quale scegliere?
- Mara Gamba
- 12 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Si apre ufficialmente il periodo d’oro delle creme solari,che testimonia l’effetto positivo di anni di campagne di informazione sui rischi dell’abbronzatura e sulla necessità di proteggersi anche-e non solo- con prodotti adeguati.
Soppratutto nei primi giorni di esposizione diretta e se si tratta di bambini o persone con pelli delicate o chiare.
Ce ne sono tantissime , per tutti i gusti e tutte le tasche. Risistenti all’acqua,filtri solari di vario tipo,effetti più o meno idratanti,certificazioni biologiche..... sono solo alcuni degli argomenti più utilizzati per convincere il consumatore. MA COSA FA’ VERAMENTE LA DIFFERENZA?
La prima cosa è la loro reale efficacia, altro punto importante, sopratutto quando la crema è destinata a proteggere i bambini, è che non ci siamo ingredienti critici, come fragranze allergizzanti o sostanze che possono interrompere l’equilibrio ormonale del nostro organismo.
Nel mercato delle creme solari c’è un po’ di tutto, si è notato che non tutti i prodotti che vantano caratteristiche speciali, o sono venduti in determinati negozi, sono davvero diversi rispetto a quelli che troviamo nei supermercati, purtroppo a volte hanno formulazioni anche peggiori. Tipo l’ propilparaben e butylparaben , sono alcuni dei filtri che sconsigliamo per la loro capacità di interferire con il sistema ormonale. A fare la differenza sono le certificazioni volontarie (Ecocert,Icea e altre)che vietano la presenza alcuni ingredienti .
I prodotti con Spf 50+ sono i solari più protettivi sul mercato ,ma questo non vuol dire che sono in grado di schermare al 100% i raggi ultravioletti .Per questo resta sempre valido il consiglio di non abusare del sole ed evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata, è importante anche da tenere in mente che più la protezione è alta , minore è la differenza tra i diversi Spf (fattore di protezione) ad esempio: un solare con Spf30 e uno con una Spf15 .... il primo scherma il 97% dei raggi Uvb mentre il secondo 93% e si riferisce solo alla protezione dei raggi Uvb e non ai raggi Uva che penetrano più in profondità causando l’invecchiamento della cute.
Alcuni consigli utili per salvare la pelle dei vostri bambini :
Non esporre il bebè al sole
Braccia e gambe protette
Stare sotto l’ombrellone
creme con Spf molto alto
Evitare la spiaggia dalle 11 alle 16
Le creme che vi SCONSIGLIAMO
BILBOA : Non ha i requisiti sufficienti per poter vantare la protezione Uvb dichiarata ,inoltre contiene ingredienti non idonei
BIODERMA: Insufficente nella protezione Uva. Etichetta illeggibile
COPERTONE BABY : Fallisce nella prova Uvb ,inoltre contiene un derivato della vitamina A sconsigliabile nei prodotti solari perché aumenta la sensibilità al sole.
Vi consigliamo invece
LAKSHMI linea solare professionale
GARNIER ambre solaire kids
APTONIA(decatlon)…………..
e leggete sempre le etichette!!!
Fonte d'informazione : test e salute n°122
Comments